Quanto siamo pronti per il Green Steel?

L'innovazione

Quanto siamo pronti per il Green Steel?

20 giugno 2021

Il settore siderurgico è senza dubbio uno dei settori con le maggiori emissioni di CO2 e gli effetti di tali emissioni sull’ambiente destano preoccupazione. L’acciaio ad alta resistenza e “verde” può offrire vantaggi sia ambientali che finanziari ai produttori che contribuiscono allo sviluppo sostenibile. Ma quanto siamo preparati al suo utilizzo?

Jukka Kömi

Jukka Kömi
Author

Jukka Kömi

Professor, Physical Metallurgy; Head of Materials and Mechanical Engineering Unit, Executive Director of Centre for Advanced Steels Research (CASR) at University of Oulu.

Altri articoli del blog

Welding Trends: Predictions for 2021

Welding Trends: Predictions for 2021

Whenever the year changes, reviews of the past and forecasts for the future flood in from every channel imaginable. Let’s make no exception to the rule and have a look at the welding trends in 2021, which will (most probably) drive the industry – and businesses in general.

Sicurezza, Automazione della saldatura

Calculation of heat input in MIG/MAG welding

Calculation of heat input in MIG/MAG welding

The new welding procedure test standard, EN-ISO 15614-1:2017, provides recommendations for the measurement and calculation of heat input. In concrete terms, what does this mean for MIG/MAG welding? And how can workshops carry out these calculations in practice?

ABC della saldatura

Welding in arctic conditions

Welding in arctic conditions

Today, Arctic areas are attracting much attention due to the large oil and natural gas deposits located there. As much as 13% of the Earth's unexploited oil reserves and 30% of natural gas reserves may be located in Arctic areas. The energy industry's largest projects to build gas and oil distribution networks are essentially based on steel construction and welding technology.

Saldatura manuale

How WeldEye welding management software sets the standard for welding traceability

How WeldEye welding management software sets the standard for welding traceability

Welding traceability is becoming an increasingly essential requirement in industries where safety, quality, and compliance are paramount.

Digitalizzazione

Cobot welding automates manual welding for superior efficiency and quality

Cobot welding automates manual welding for superior efficiency and quality

Cobot welding integrates collaborative robots (cobots) into welding processes to enhance productivity, quality, and safety.

Automazione della saldatura

Kemppi Minarc T 223 ACDC: A professional welder's hands-on test

Kemppi Minarc T 223 ACDC: A professional welder's hands-on test

When it comes to welding equipment, real-world performance matters. Three professional welders put the Kemppi Minarc T 223 ACDC to the test.

Saldatura manuale, Persone

Iscriviti alla nostra newsletter e sii tra i primi a conoscere le ultime novità di Kemppi.

Zapisując się do naszego newslettera zgadzasz się na otrzymywanie maili od Kemppi.

Precursore della saldatura ad arco

Kemppi è società leader del design e progettazione nel settore della saldatura ad arco. Ci impegniamo a migliorare la qualità e la produttività della saldatura attraverso lo sviluppo continuo dell'arco di saldatura e un costante impegno per un mondo più verde ed equo. Kemppi fornisce prodotti sostenibili, soluzioni digitali avanzate e servizi per professionisti, dalle aziende di saldatura industriale ai singoli appaltatori. L'usabilità e l'affidabilità dei nostri prodotti sono i nostri principi guida. Operiamo con una rete di partner altamente qualificati che copre oltre 70 paesi, per mettere a disposizione le nostre competenze a livello locale. Con sede a Lahti, in Finlandia, Kemppi impiega oltre 650 professionisti in 16 paesi, contando un fatturato consolidato di 209 milioni di euro nel 2023.

Kemppi – Designed for welders

Copyright © 2025 Kemppi Oy