Subtraini SuperSnake per saldatura MIG/MAG

Subtraini SuperSnake per saldatura MIG/MAG

SuperSnake è il sistema di alimentazione secondaria sincronizzato adatto ai siti di saldatura difficili da raggiungere.

Più portata rispetto alle normali torce per saldatura MIG/MAG

Risultati di saldatura di qualità fino a 30 metri dal trainafilo primario.

Maggiore sicurezza sul lavoro

Tempo di spostamento tra la fonte di alimentazione e il punto di saldatura notevolmente ridotto.

Resistente e robusto

Sollevalo, trascinalo, tiralo: è progettato per facilitare il lavoro del saldatore.

Alimentazione del filo a distanza affidabile fino a 30 metri

Portate la saldatura di qualità in punti inaccessibili per altri marchi, migliorando la produttività e aumentando la sicurezza del personale.

SuperSnake è il sistema di sub-alimentazione sincronizzato più avanzato per siti difficili. 

I tradizionali sistemi trainafilo sono grandi e pesanti, con opzioni di torce a motore e bobina che aumentano il peso e la sollecitazione del polso dell'operatore. Inoltre, sono limitati dalla portata, dalle opzioni relative alle dimensioni del filo di apporto o dalla capacità di saldatura di grandi volumi.

SuperSnake libera la vostra squadra di saldatura con una distanza di alimentazione combinata fino a 30 m, portando una saldatura di qualità in posizioni che altri marchi di saldatura non riescono a raggiungere.

SuperSnake è adatto ad applicazioni con raffreddamento sia a gas sia ad acqua, supportate da torce per saldatura con attacco Euro standard e sincronizzate con le saldatrici MIG/MAG industriali di Kemppi.

Scoprite la famiglia di subtraini SuperSnake:

SuperSnake GTX è il campione definitivo del trainafilo a distanza, al servizio dell'eccellente famiglia X5 FastMig e Master M. I modelli SuperSnake GTX sono dotati di diversi pacchetti cavi da 10/15/20/25 metri e dispongono inoltre di un telaio di protezione in metallo, della misurazione digitale, di un interruttore di isolamento di sicurezza, dell'avanzamento intermittente del filo e di pulsanti di test del gas di serie.

SuperSnake GTXHD04 offre il massimo in fatto di facilità di adattamento all'ambiente per i cantieri di saldatura heavy-duty, offrendo una distanza di alimentazione combinata fino a 30 m. Si collega direttamente alla vostra normale saldatrice X5 FastMig o Master M 350

Subtraini SuperSnake per saldatura MIG/MAG

Alimentazione del filo a distanza affidabile fino a 30 metri

No products available.

Trova un rivenditore
Regolazione semplice

Regolazione semplice

Le interfacce utente di SuperSnake GTX e GTX04 consentono al saldatore di regolare facilmente i parametri, compreso il controllo manuale della velocità di avanzamento del filo e della tensione o la regolazione automatica della potenza e la messa a punto.

Blog correlati

The significance of usability in industrial welding

The significance of usability in industrial welding

We asked two professional welders – Meyer’s Jukka Hahko and Dinolift’s Pasi Laakso – what good usability means in industrial welding.

Industrial welding, Manual welding, Usability, User experience, Welder, Welding expertise, Welding production

Kemppi aiuta i suoi partner ad avere successo nella saldatura cobot

Kemppi aiuta i suoi partner ad avere successo nella saldatura cobot

In questo articolo esaminiamo il panorama in continua evoluzione della saldatura cobot con due esperti del settore: Alessio Cocchi, Global Cobot Sales and Marketing Manager di ABB, e Jakub Bancer, Key Account Manager di FANUC.

Saldatura cobot, Saldatura automatica, Saldatura robotizzata

Lifecycle assessment in welding: A data-driven path to sustainability

Lifecycle assessment in welding: A data-driven path to sustainability

Lifecycle assessment (LCA) is a systematic method for evaluating a product’s environmental impact throughout its lifespan—from raw material extraction and manufacturing to usage and end-of-life disposal.

Sustainability, X5 FastMig, Energy saving, Reduced gap technology (RGT)

Kemppi's advanced welding processes: MIG/MAG welding

Kemppi's advanced welding processes: MIG/MAG welding

One of the most important elements in developing welding equipment has long been improving welding processes and creating new process variations. Modern measurement and arc control methods have made a wide range of variations in the arc welding process possible. These advanced welding processes significantly improve welding production efficiency and weld quality. This article presents the special processes and operations developed by Kemppi for MIG/MAG welding.

MIG/MAG welding, Pulse welding

In che modo il software di gestione delle saldature WeldEye definisce lo standard per la tracciabilità delle saldature

In che modo il software di gestione delle saldature WeldEye definisce lo standard per la tracciabilità delle saldature

La tracciabilità delle saldature sta diventando un requisito sempre più indispensabile nei settori in cui sicurezza, qualità e conformità sono fondamentali.

Software di gestione della saldatura, WeldEye, Tecnologia di saldatura, Documentazione di saldatura

La saldatura cobot automatizza la saldatura manuale e consente di ottenere qualità ed efficienza superiori

La saldatura cobot automatizza la saldatura manuale e consente di ottenere qualità ed efficienza superiori

La saldatura cobot integra i robot collaborativi (cobot) nei processi di saldatura per migliorare la produttività, la qualità e la sicurezza.

Saldatura cobot, Saldatura automatica

Iscriviti alla nostra newsletter e sii tra i primi a conoscere le ultime novità di Kemppi.

Iscrivendosi alla nostra newsletter si accetta di ricevere e-mail da Kemppi.

Precursore della saldatura ad arco

Kemppi è società leader del design e progettazione nel settore della saldatura ad arco. Ci impegniamo a migliorare la qualità e la produttività della saldatura attraverso lo sviluppo continuo dell'arco di saldatura e un costante impegno per un mondo più verde ed equo. Kemppi fornisce prodotti sostenibili, soluzioni digitali avanzate e servizi per professionisti, dalle aziende di saldatura industriale ai singoli appaltatori. L'usabilità e l'affidabilità dei nostri prodotti sono i nostri principi guida. Operiamo con una rete di partner altamente qualificati che copre oltre 70 paesi, per mettere a disposizione le nostre competenze a livello locale. Con sede a Lahti, in Finlandia, Kemppi impiega oltre 650 professionisti in 16 paesi, contando un fatturato consolidato di 209 milioni di euro nel 2023.

Kemppi – Designed for welders

Copyright © 2025 Kemppi Oy