Minarc - Saldatrice ad elettrodo MMA

Minarc - Saldatrice ad elettrodo MMA

Le saldatrici MMA Minarc 150 monofase e 220 Classic trifase sono leggere, ma robuste, durevoli e resistenti agli urti, ideali per ambienti di officina e cantiere.

Avvio agevole

Con pacchetti pronti per la saldatura

Eccellente qualità di saldatura

E di prestazioni dell'arco

Pacchetto eccezionale

Di leggerezza, potenza e prestazioni elevate

Piccoli giganti del mondo della saldatura MMA

Le saldatrici MMA Minarc 150 monofase e 220 Classic trifase sono leggere, ma robuste, durevoli e resistenti agli urti, ideali per ambienti di officina e cantiere.

Prestazioni dell'arco superiori grazie alle riserve di alta tensione e al controllo automatico "Arc Force", garantiscono che l'arco rimanga stabile in tutte le posizioni di saldatura, persino se collegato con cavi di alimentazione e di saldatura molto lunghi, fino a 100 m.

La funzione di avvio rapido automatico offre un'ignizione perfetta in tutte le condizioni. Inoltre, la funzione anti-incollaggio riduce il rischio che l'elettrodo MMA si attacchi al materiale di base e contribuisce al controllo dell'arco corto. La protezione contro sovraccarico, umidità e ingresso di polvere offre un'eccellente affidabilità e la saldatura TIG è resa possibile grazie alla funzione TIG antigraffio e alle torce TIG GV. Minarc 220 dispone di un'opzione di controllo a distanza.

I modelli Minarc Classic specificati si caratterizzano per la funzione VRD (dispositivo di riduzione della tensione), abbassando la tensione a circuito aperto per ambienti di saldatura che possono presentare condizioni di bagnato o umidità. Il modello Minarc 151 Classic è progettato per essere utilizzato con i trasformatori da cantiere da 110 V.

Minarc - Saldatrice ad elettrodo MMA

Piccoli giganti del mondo della saldatura MMA

No products available.

Trova un rivenditore
Resistente agli urti

Resistente agli urti

Minarc 150 Classic è dotato di una custodia resistente agli urti e di una protezione dei comandi.

Blog correlati

Saldatura e elettrodo

Saldatura e elettrodo

Applicazioni, attrezzature, elettrodi e tecniche per la saldatura a elettrodo

Saldatura e elettrodo, Saldatura MMA

Welding performance starts at the torch

Welding performance starts at the torch

A closer look at the most hands-on part of every weld.

MIG/MAG welding, Flexlite GXe, MIG torch

Kemppi aiuta i suoi partner ad avere successo nella saldatura cobot

Kemppi aiuta i suoi partner ad avere successo nella saldatura cobot

In questo articolo esaminiamo il panorama in continua evoluzione della saldatura cobot con due esperti del settore: Alessio Cocchi, Global Cobot Sales and Marketing Manager di ABB, e Jakub Bancer, Key Account Manager di FANUC.

Saldatura cobot, Saldatura automatica, Saldatura robotizzata

Lifecycle assessment in welding: A data-driven path to sustainability

Lifecycle assessment in welding: A data-driven path to sustainability

Lifecycle assessment (LCA) is a systematic method for evaluating a product’s environmental impact throughout its lifespan—from raw material extraction and manufacturing to usage and end-of-life disposal.

Sustainability, X5 FastMig, Energy saving, Reduced gap technology (RGT)

I processi di saldatura avanzati di Kemppi: la saldatura MIG/MAG

I processi di saldatura avanzati di Kemppi: la saldatura MIG/MAG

Uno degli aspetti più rilevanti nello sviluppo delle apparecchiature per la saldatura è stato il costante miglioramento dei processi di saldatura e l’introduzione di nuove varianti di processo. Grazie ai moderni sistemi di misurazione e controllo dell’arco, oggi è possibile ottenere un’ampia gamma di configurazioni nei processi di saldatura ad arco. Questi metodi avanzati consentono di aumentare in modo significativo l’efficienza produttiva e la qualità delle saldature. In questo articolo vengono presentati i processi e le funzioni speciali sviluppati da Kemppi per la saldatura MIG/MAG.

Saldatura MIG/MAG, Saldatura pulsata

In che modo il software di gestione delle saldature WeldEye definisce lo standard per la tracciabilità delle saldature

In che modo il software di gestione delle saldature WeldEye definisce lo standard per la tracciabilità delle saldature

La tracciabilità delle saldature sta diventando un requisito sempre più indispensabile nei settori in cui sicurezza, qualità e conformità sono fondamentali.

Software di gestione della saldatura, WeldEye, Tecnologia di saldatura, Documentazione di saldatura

Iscriviti alla nostra newsletter e sii tra i primi a conoscere le ultime novità di Kemppi.

Iscrivendosi alla nostra newsletter si accetta di ricevere e-mail da Kemppi.

Precursore della saldatura ad arco

Kemppi è società leader del design e progettazione nel settore della saldatura ad arco. Ci impegniamo a migliorare la qualità e la produttività della saldatura attraverso lo sviluppo continuo dell'arco di saldatura e un costante impegno per un mondo più verde ed equo. Kemppi fornisce prodotti sostenibili, soluzioni digitali avanzate e servizi per professionisti, dalle aziende di saldatura industriale ai singoli appaltatori. L'usabilità e l'affidabilità dei nostri prodotti sono i nostri principi guida. Operiamo con una rete di partner altamente qualificati che copre oltre 70 paesi, per mettere a disposizione le nostre competenze a livello locale. Con sede a Lahti, in Finlandia, Kemppi impiega oltre 650 professionisti in 16 paesi, contando un fatturato consolidato di 209 milioni di euro nel 2023.

Kemppi – Designed for welders

Copyright © 2025 Kemppi Oy